Pattinaggio, doppio argento per Lisa Mori ai Campionati Italiani |
 |
 |
 |
di Antonio Bandinu |
giovedì 16 luglio 2009 15:25 |
Nonostante gli enormi problemi di impiantistica, continuano i successi dell'Asd Civitavecchia Pattinaggio. La società locale è tornata da Siena, in cui la settimana scorsa si sono svolti i Campionati Italiani di pattinaggio, con due medaglie d'argento, entrambe conquistate dalla Ragazza Lisa Mori nei 200 Crono e nei 300 mt sprint.
"Sono molto contenta per queste medaglie - ha affermato la giovane atleta locale - anche se avrei voluto conquistare l'oro. Sono arrivata molto vicina alla prima che forse era più forte di me, quindi dovrò allenarmi sempre al massimo per cercare di migliorare."
Tanta la soddisfazione anche da parte dell'allenatore Massimo Manni che nonostante alcune problematiche riesce, insieme ai ragazzi, ad ottenere ottimi risultati.
"Abbiamo ancora una volta dimostrato di essere una realtà in grado di competere con le società più forti d'Italia. L'unico nostro problema resta quello relativo all'impiantistica. Non abbiamo infatti una struttura nostra e siamo costretti ad allenarci due volte a settimana al Fattori e due a Roma con grandi sacrifici di tempo e di natura economica."
|
Pattinatori Uisp in evidenza ai campionati italiani
Esordio coi fiocchi per l'Asd Pattinaggio Civitavecchia

La società del Presidente Romagnoli conquista il quinto posto al Campionato Italiano Indoor Pattinaggio Corsa UISP disputatosi a Forlì
CIVITAVECCHIA - Trionfo di sport e passione, questo può essere il riassunto di una giornata vissuta dai ragazzi della ASD Civitavecchia Pattinaggio nello stupendo scenario del Campionato Italiano Indoor Pattinaggio Corsa UISP tenutosi a Forlì domenica scorsa, alla quale la società civitavecchiese ha partecipato con 21 atleti coprendo tutte le categorie in gara.
A confronto sportivo con oltre 30 squadre partecipanti, e oltre 350 atleti da tutta Italia, molti dei quali già medagliati, l’ASD Civitavecchia Pattinaggio ha visto premiata la sua prima uscita ufficiale con il 5° posto nel trofeo a squadre, grazie ai 252 punti totali accumulati al termine di sessioni di gara difficili e di alto contenuto tecnico.
<Questo premio è il risultato di una grande sfida raccolta dal tecnico Massimo Manni – commenta soddisfatto il Presidente Marco Romagnoli - coadiuvato dagli allenatori Luciano Mercuri, Federica Balbi e Marianna Iannetti, dai Dirigenti e con l’indispensabile e continuo aiuto dei genitori. Il merito più grande rimane comunque quello degli atleti che con il sacrificio al quale sono chiamati, a dispetto della mancanza di una struttura adeguata nella nostra città, accettando turni pesanti di allenamento sia localmente nello stadio Fattori ma sopratutto con due trasferte settimanali a Roma, unicamente in nome della passione, dello stare insieme della condivisione sociale, che questa disciplina riesce ad alimentare in loro>.
<Oggi – prosegue Romagnoli - anche sul’onda dei risultati che iniziano a concretizzarsi, l’ASD Civitavecchia Pattinaggio chiede nuovamente l’aiuto ed interessamento da parte delle Istituzioni, in particolare dall’Assessore allo Sport Fulvia Fanciulli, che ringraziamo per averci sempre ascoltato e per quanto fatto sino ad oggi in particolare per il settore avviamento, E allo stesso tempo la invitiamo a continuare ad adoperarsi per un’impianto che sostenga propriamente una categoria sportiva sempre più radicata in città ed allo stesso tempo in crescita, che ha nel suo vivaio potenziali campioni di futuro interesse nazionale come le ultime gare hanno dimostrato>.
_________________________________________________________________
Da www.civonline.it di martedì 22 novembre 2008
Battesimo Tricolore a Forlì per il Pattinaggio Civitavecchia di Manni
CIVITAVECCHIA - Primo impegno ufficiale per l’Asd Pattinaggio Civitavecchia, società nata da un’idea di Massimo Manni, uno dei pionieri di questa disciplina in città, che sarà presidente e allenatore della neonata realtà locale. “La società – spiega proprio Manni – è stata creata con lo scopo di valorizzare con gli atleti locali il settore della corsa. E’ stata affiliata oltre che alla Fihp anche alla Uisp e domani parteciperemo ai Campionato Italiani indoor organizzati proprio da questo ente promozionale”. L’esordio è fissato a Forlì e aggiunge Manni: “Rappresenterà il primo metro di giudizio per verificare se quanto organizzato fino ad ora può sopperire alla completa mancanza di strutture per gli allenamenti. Infatti dopo la chiusura degli spazi da parte della parrocchia dei Frati Cappuccini, gli atleti, per la maggior parte ragazzi dai 10 ai 13 anni, sono costretti ad allenarsi oltre che allo Stadio Fattori, anche
a Roma nell'impianto delle Tre Fontane per due volte alla settimana con grossi sacrifici economici e di tempo, perchè a Civitavecchia malgrado la presenza di questa disciplina da oltre 25 anni, non esiste un impianto idoneo (chiaro riferimento al campo di Fiumaretta non ancora completato, ndr)”. La squadra sarà accompagnata in questa prima importante trasferta dal Presidente Provinciale Uisp Giancarlo Farini al Manni ha riservato i ringraziamenti: “per aver saputo accogliere con semplice naturalezza le difficoltà di un gruppo voglioso di emergere”.
Gli atleti in gara saranno Alice Terzaroli, Sara Puddu e Benedetta Bonucci tra i giovanissimi; Rita Villotti, Federica D'Aureli, Elisa Romagnoli, Azzurra Speroni, Fabrizia Stella, Alessio Iacono, Francesco Vaccaro, Alessio Manni tra gli esordienti. Punteranno invece al tricolori della categoria Ragazzi Davil Di Claudio, Lisa Mori, Shareen De Gregorio, a quello allievi Alessia Puddu e Giovanni Dragoni ed infine a quello junior: Martina Mori, Simone D'anna, Andrea Maio, Marco Zanchi. Il gruppo di atleti locali sarà seguito oltre che da Manni anche dagli altri allenatori (Luciano Mercuri, Federica Balbi, Marianna Iannetti) e dal tecnico della bazionale austriaca Maurizio Lollobrigida.
da Redazione TRC giornale
lunedì 11 maggio 2009 14:56
Nel bellissimo impianto di Senigallia (AN) domenica scorsa 10 Maggio 2009 hanno avuto luogo i Campionati Italiani su Pista di pattinaggio specialità Corsa del circuito UISP dove si sono confrontate oltre 25 squadre provenienti da tutta Italia. L'ASD Civitavecchia Pattinaggio ha nuovamente confermato lo splendito stato di forma dei suoi atleti raggiungendo ottimi risultati, forse anche al di là delle aspettative, con la conquista di 3 Titoli Italiani.
Rita Villotti conquista il Titolo Italiano nella 200 mt sprint al termine di una finale entusiasmante che l'ha vista allungarsi in una progressione continua arrivando in solitaria al traguardo.
Lisa Mori sempre più si conferma una certezza nel circuito del pattinaggio. Dopo il Trofeo di Ferrara del 1° Maggio la scorsa settimana, a Senigallia conquista due Titoli Italiani rispettivamente sui 300 mt sprint e sui 1500 mt in linea, entrambi importanti banchi di prova in vista dei Campionati Italiani su strada FIHP il prossimo 20-24 Maggio ad Acireale (CT).
Ottima comunque la prestazione di tutta la squadra che grazie all'impegno e sacrificio di tutti gli atleti ci hanno portato al 2° posto nella classifica per Società a pochi punti dalla prima, fermo restando che siamo in attesa della ufficializzazione del risultato finale che potrebbe riservare una ulteriore sorpresa.
Grande la soddisfazione dell'allenatore Massimo Manni e dei Dirigenti per questi importanti risultati ottenuti, che ringraziano il Presidente Farini per il costante supporto dato alla Società nelle attività UISP e non solo.
_________________________________________________________________________________________________________
da www.centumcellae.it 3 maggio 2009
L'Asd Civitavecchia brilla a Ferrara
La società locale ha conquistato il 19° posto su 70 squadre partecipanti. Oro per la bravissima Lisa Mori
CIVITAVECCHIA - In prossimità dei prossimi Campionati Italiani Pista UISP in programma il prossimo 5 maggio a Senigallia, e dei Campionati Italiani Strada FIHP, che si svolgeranno dal 20 al 24 maggio ad Acireale, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Civitavecchia Pattinaggio ha visto la sua rappresentativa ben figurare al Trofeo Internazionale del 1 Maggio a Ferrara cui hanno partecipato 70 squadre iscritte con oltre 700 atleti in gara.
L’ASD Civitavecchia, classificatasi 19^ come squadra e presente con 11 atleti iscritti, ha conquistato 5 finali su 6 gare disputate con il bellissimo titolo vinto da Lisa Mori nei 1500 mt in linea categoria Ragazzi Femminile, battendo al fotofinish la campionessa italiana in carica Villa Greta.
Ottimi anche i piazzamenti ottenuti nelle altre finali. Alice Terzaroli si è classificata 10° nei 400 mt in linea categoria Giovanissimi femminile, Federica D’Aureli 5° nei 1000 mt in linea categoria Esordienti femminile ed Alessio Manni 8° nei 1000 mt in linea categoria Esordienti maschile
In generale comunque è stata brillante la prestazione di tutti gli atleti che lascia ben sperare per i prossimi importanti impegni, con grande soddisfazione degli allenatori Manni Massimo, Mercuri Luciano e Lollobrigida Maurizio
<Unico rammarico – commenta il Vice Presidente Marco Romagnoli - nonostante gli sforzi e la comprensione dell’Assessore allo Sport Fulvia Fanciulli che ringraziamo ancora, la mancanza di un’impianto adeguato per potersi allenare con continuità e che vede i ragazzi due volte a settimana trasferirsi a Roma nell’impianto delle Tre Fontane. Non disperiamo comunque che i prossimi risultati possano evidenziare che anche sport definiti minori consegnano titoli Nazionali a questa città che dovrà dare risposte anche a questi bravissimi atleti, e su questo noi stiamo e continueremo sempre a lavorare con i ragazzi e per i ragazzi>.
_________________________________________________________________________________________________________
Da www.centumcellae.it di martedì 25 novembre 2008
3 TITOLI ITALIANI PER L'A.S.D. CV PATTINAGGIO
|
 |
Nel bellissimo impianto di Senigallia (AN) domenica scorsa 10 Maggio 2009 hanno avuto luogo i Campionati Italiani su Pista di pattinaggio specialità Corsa del circuito UISP dove si sono confrontate oltre 25 squadre provenienti da tutta Italia.
L’ASD Civitavecchia Pattinaggio ha nuovamente confermato lo splendito stato di forma dei suoi atleti raggiungendo ottimi risultati, forse anche al di là delle aspettative, con la conquista di 3 Titoli Italiani.
Rita Villotti conquista il Titolo Italiano nella 200 mt sprint al termine di una finale entusiasmante che l’ha vista allungarsi in una progressione continua arrivando in solitaria al traguardo.
Lisa Mori sempre più si conferma una certezza nel circuito del pattinaggio. Dopo il Trofeo di Ferrara del 1° Maggio la scorsa settimana, a Senigallia conquista due Titoli Italiani rispettivamente sui 300 mt sprint e sui 1500 mt in linea, entrambi importanti banchi di prova in vista dei Campionati Italiani su strada FIHP il prossimo 20-24 Maggio ad Acireale (CT).
Ottima comunque la prestazione di tutta la squadra che grazie all’impegno e sacrificio di tutti gli atleti ci hanno portato al 2° posto nella classifica per Società a pochi punti dalla prima, fermo restando che siamo in attesa della ufficializzazione del risultato finale che potrebbe riservare una ulteriore sorpresa.
Grande la soddisfazione dell’allenatore Massimo Manni e dei Dirigenti per questi importanti risultati ottenuti, che ringraziano il Presidente Farini per il costante supporto dato alla Società nelle attività UISP e non solo.
Un grazie sincero e doveroso a tutti gli atleti presenti in gara per il loro valore e la profonda passione e sportività che li contraddistingue:
Terzaroli Alice, D’Aureli Federica, Villotti Rita, Romagnoli Elisa, Speroni Azzurra, Bonucci Benedetta, Manni Alessio, Iacono Alessio, Vaccaro Francesco, Di Claudio Devil, Mori Lisa, Mori Martina D’Anna Simone, Maio Andrea, Sanchi Marco,
Da ultimo due pensieri.
Il primo a tutti i genitori degli atleti che, nonostante i continui spostamenti per poter far allenare i propri figli e i sacrifici a cui sono chiamati sostenendo le trasferte necessarie , riescono sempre a farci sentire la loro vicinanza.
Il secondo pensiero, sentito e speciale allo stesso tempo a chi dall’alto ci ha guardato gioendo sicuramente per i successi dei suoi amici e a cui dedichiamo i tre Titoli Italiani conquistati.
|
Giovedì 9 Luglio: Primi Successi e Prime Medaglie! |
Già dopo un solo giorno di gare, si può delineare un grande successo per gli Assoluti di Pattinaggio Velocità che si tengono nella nostra città, tanta è stata l'affluenza di pubblico e partecipanti da ogni parte d'Italia.
A livello sportivo è stata una giornata molto intensa che ha già dato i suoi primi responsi. |

Foto dei vincitori |
|
Sono finalmente iniziati i Campionati Nazionali di Pattinaggio Velocità che si tengono nel nuovissimo velodromo di Siena in località Acqua Calda .
Nella mattina sono iniziate le prime gare di qualificazione per ogni categoria maschile e femminile sia per le discipline a cronometro che per quelle di linea e ad eliminazione.
Grandi risultato nell'occasione per gli atleti della Polisportiva Mens Sana che hanno raggiunto quasi tutti l'accesso alle finali di ogni disciplina in cui erano impegnati.
Nel pomeriggio è stata la volta delle finali che hanno consegnato i vari allori tricolori. Di seguito riportiamo i vari responsi che sono emersi dalle gare, disciplina per disciplina.
200 m - Crono - Cat. Ragazzi F
Linda Rossi del Team Roller Senigaglia è la campionessa italiana con il tempo di 20"58. Secondo posto e medaglia d'argento per Lisa Mori del Civitavecchia Pattinaggio con un buonissimo 20"76 che le ha permesso di precedre sul podio Ilaria Pettenà , atleta della Società Pattinatori Spinea.
|
|
|